Campagna di comunicazione “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute”

consumi di energia e l’agricoltura.
Il progetto prevede, fra le attività da realizzare, anche una campagna di comunicazione sul corretto uso delle biomasse legnose per il riscaldamento domestico, una delle principali fonti di inquinamento atmosferico nella nostra Regione e nel bacino padano.
I contenuti della campagna di comunicazione, denominata “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute”, si focalizzano sulla corretta combustione della biomassa legnosa (quali ad esempio legna e
pellet) in piccoli apparecchi domestici, che possono produrre elevati quantitativi di polveri sottili, benzoapirene e altri composti tossici per la salute. Nei mesi freddi poi, caratterizzati dalla presenza di episodi anche prolungati di inversione termica, la situazione può peggiorare con la permanenza in aria degli inquinanti per periodi anche molto prolungati (situazione molto ricorrente nel bacino padano). Una combustione corretta deve seguire poche ma importantissime regole quali, ad esempio, l’utilizzo di impianti certificati a basse emissione e di combustibile di qualità, l’accensione dall’alto con micce ecologiche, la corretta installazione, pulizia e manutenzione e così via.
Da qualche settimana i contenuti della campagna di comunicazione sono pubblicati e disponibili nella sezione tematica del sito di progetto:
Home 2017 – ITIl banner tematico della campagna informativa “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute”, che rimanda ai contenuti tematici e ai materiali prodotti (opuscolo, video, leaflet, locandine, ecc.), è posizionato sulla home page del sito web istituzionale di Regione Lombardia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.