Aumento dell’IVA dal 2019, sarà contenuto nel Def?
https://www.leggioggi.it/2018/03/28/aumento-iva-da-2019-sara-nel-def/?utm_term=122235+-+Aumento+dell%E2%80%99IVA+dal+2019%2C+sar%C3%A0+contenuto+nel+Def%3F&acc=33e75ff09dd601bbe69f351039152189&utm_campaign=NEWSLETTER+Leggi+Oggi+-+Newsletter+n.+12%2F2018+-++2018-03-29&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=22475+-+Newsletter+n.+12%2F2018+%282018-03-29%29
Dal 2019 è previsto l’aumento dell’IVA, la misura dovrà essere contenuta nel DEF che dovrà essere approvato e inviato a Bruxelles entro il prossimo 10 aprile, senza probabilmente un nuovo Governo. Cosa accadrà?

Come anticipato sopra, la scadenza per l’approvazione e l’invio del Documento di Economia e Finanza sarà tra 2 settimane, coincidendo con il periodo di formazione del nuovo esecutivo quindi le ipotesi sul DEF sono 2:
- si aspetta la formazione del nuovo Governo, saltando la scadenza e inviando poi un documento con la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia sull’aumento IVA;
- sarà l’attuale Governo Gentiloni ad approvare e inviare il DEF in forma sintetica aggiornando il quadro previsto alla legislazione vigente, ma resta il problema delle clausole di salvaguardia che, se non bloccate, faranno salire l’IVA.
possibili ed eventuali indicazioni per gli anni futuri”.
leggioggi.it
art.tratto da :
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.