Bollette telefoniche, luce, acqua e gas: le ultime novità
https://www.laleggepertutti.it/196301_bollette-telefoniche-luce-acqua-e-gas-le-ultime-novita
Le notizie più recenti su tutto ciò che riguarda le fatture del telefono e delle utenze. Dalle tariffe mensili alle morosità, dai bonus alla prescrizione.Quando arrivano nella cassetta della posta, il consumatore pensa sempre: «Mai che ricevo una lettera di un amico per chiedermi come sto». Bollette, solo bollette da pagare. Bollette telefoniche, della luce, dell’acqua, del gas. Quei pezzi di carta spesso incomprensibili che ci dicono di quanto scenderà quel mese il nostro conto corrente per le utenze. Perché la cifra non sarà mai la stessa: per il consumatore, ogni bolletta riserva una sorpresa.
Differenze di costi che non nascono soltanto dai consumi diversi (una volta ho tenuto la luce accesa di più, ho fatto delle telefonate più lunghe, ho fatto andare di più il riscaldamento perché era il mese di gennaio, ecc.) ma anche le modifiche che di volta in volta la legge introduce sul mercato dell’energia e delle telecomunicazioni. Tariffe diverse, aumenti, diminuzioni, modi di fatturare, fino all’ingresso di nuovi operatori o fusioni tra quelli esistenti.
Indice
- 1 Bolletta luce: conguaglio ogni due anni dal 1 marzo
- 2 Bolletta della luce e morosi: è vero che pagheremo di più?
- 3 Bolletta della luce: dall’Ue nuove regole di trasparenza
- 4 Bollette telefoniche: com’è cambiato il mercato
- 5 Bollette telefoniche: le ultime novità
- 5.1 Bollette telefoniche: l’obbligo di fatturazione mensile
- 5.2 Fatturazione mensile: l’intervento dell’Agcom
- 5.3 Bollette telefoniche a 28 giorni: cambia qualcosa sui cellulari?
- 5.4 Fatturazione mensile: l’intervento del Parlamento
- 5.5 Fatturazione mensile: l’intervento dell’Antitrust
- 5.6 Fatturazione mensile: l’intervento del Tar del Lazio
- 6 Bollette di luce e gas: le novità
- 7 Bollette dell’acqua: le novità
Bolletta luce: conguaglio ogni due anni dal 1 marzo
Dal 1 marzo 2018 la prescrizione per il conguaglio della bolletta della luce è di due anni anziché di cinque. Significa che i fornitori dell’energia elettrica non possono più fatturare conguagli per periodi superiori a 24 mesi. Quindi, per fare un esempio, il conguaglio relativo alla bolletta di giugno 2018 deve arrivare, al massimo, entro giugno 2020. Altrimenti, la richiesta del fornitore non sarà valida.Lo ha stabilito l’Autorità per l’energia (Arera) attuando una delibera collegata alla Legge di Bilancio [1].
Si vuole, in questo modo, evitare che il consumatore di «prendere la scossa» dopo aver ricevuto un importo spropositato sul conguaglio della bolletta della luce per ritardi di fatturazione o mancate letture dei contatori. Ricordiamo che la normale fatturazione avviene ogni due mesi con un almeno un conguaglio annuale sulla base di reali letture o di autoletture da parte dell’utente.
Bolletta della luce: da quando scatta la prescrizione del conguaglio?
La nuova prescrizione del conguaglio della bolletta della luce ogni due anni scatta dal termine in cui le fatture devono essere emesse, quindi:- entro 45 giorni dall’ultimo giorno di consumo fatturato per gli utenti del mercato vincolato e per i conguagli in rettifica da quando il dato è disponibile;
- dal termine indicato dal contratto (o da quello appena segnalato in mancanza di questa clausola) per i clienti del mercato libero.
Bolletta della luce: quando e come contestare un conguaglio?
Se l’utente avverte un’irregolarità sui termini di prescrizione nella bolletta della luce che riporta il conguaglio, deve fare contestazione subito inviando una raccomandata a/r o un messaggio di posta elettronica certificata (Pec) al proprio fornitore chiedendo una nuova fatturazione oppure lo storno della cifra in eccesso.L’Autorità consiglia di effettuare, comunque, prima il pagamento e poi di chiedere il rimborso, per evitare che l’utente passi dalla parte del torto per non aver corrisposto l’importo richiesto.
Ad ogni modo, il consumatore può sospendere il pagamento nel caso in cui il proprio fornitore di energia elettrica risulti sottoposto ad accertamenti per violazione del Codice del consumo. A tal fine, il fornitore deve inviare una comunicazione al cliente insieme alla bolletta della luce o almeno 10 giorni prima della scadenza per informare dell’avvio di un provvedimento nei propri confronti e dei diritti dell’utente sulla sospensione del pagamento.
Bolletta della luce e morosi: è vero che pagheremo di più?
Più che un polverone è stata una vera e propria tempesta che ha agitato le acque tra i consumatori. La notizia – rivelatasi, poi, una fake news – dell’aumento di 35 euro sulla bolletta della luce per pagare i debiti dei morosi ha creato scompiglio a causa di un paio di sentenze, una del Tar e una del Consiglio di Stato. Il tam-tam sui social network è stato fin troppo rumoroso e c’è già chi si è organizzato con campagne di protesta per autoridurre quei 35 euro dall’importo della bolletta.Aumento della bolletta della luce: le sentenze di Tar e Consiglio di Stato
Il Tar ed il Consiglio di Stato hanno chiesto all’Autorità dell’energia (Arera) di spalmare tra tutti gli utenti gli oneri generali sul sistema elettrico non pagati. Qualcosa del genere era già accaduta sul canone Rai inevaso, compreso nella bolletta.Bolletta della luce: di quanto sarà l’aumento per colpa dei morosi?
È vero che ci sarà un aumento ma non, certo, di 35 euro bensì di 2-2,5 euro all’anno. Significa che ogni consumatore si vedrà addebitati su ogni bolletta della luce bimestrale circa 30 centesimi. Va bene la questione di principio, ci sta che un utente si arrabbi per dover pagare per chi ha fatto lo gnorri. Ma 30 centesimi al bimestre non sono 35 euro.L’insoluto degli oneri generali non pagati dai morosi o generato da strategie sbagliate ammonta a circa 280 milioni di euro.
Cosa rischio se mi riduco la bolletta di 35 euro?
Non mancano, però, gli irriducibili che danno ancora credito alla fake news dei 35 euro in più nella bolletta della luce per pagare quello che i morosi non hanno versato. E che, per questo, aderiscono alle campagne di protesta diffuse sui social network con cui si chiede di ribellarsi a questo aumento e di scontare quei 35 euro dall’importo della fattura.Lo stesso succederà ai morosi: prima o poi, o compreranno un set di candele e un frigorifero a pile oppure dovranno mettersi in regola perché il fornitore taglierà loro la corrente elettrica senza pietà.
Bolletta della luce: dall’Ue nuove regole di trasparenza
La Commissione industria del Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di misure volte a garantire al consumatore maggiore trasparenza sulla fornitura dell’energia elettrica e, quindi, anche sulla bolletta della luce. In particolare si deve:- garantire all’utente entro il mese di gennaio 2022 il cambio di fornitore in 24 ore;
- mettere a disposizione del cliente uno strumento per confrontare le tariffe dei vari fornitori in maniera chiara e trasparente;
- dare un sostegno a chi produce in proprio energia pulita da immettere in rete.
Bolletta della luce: cambio di operatore in 24 ore
Il pacchetto approvato dalla Commissione industria dell’Europarlamento prevede che l’utente abbia la possibilità di recedere un contratto di fornitura dell’energia elettrica senza pagare sanzioni e – entro il mese di gennaio 2022 – di cambiare fornitore nell’arco di 24 ore senza costi aggiuntivi, a meno che non si voglia interrompere un contratto a scadenza fissa. In quest’ultimo caso, però, i costi devono essere limitati ed a carico solo dei consumatori che hanno un contratto con altri concreti vantaggi.- la quantità effettiva di energia consumata;
- la data di scadenza del pagamento;
- i dati di contatto della società;
- le norme sul cambio di fornitore;
- le modalità di risoluzione delle possibili controversie;
- una sintesi delle condizioni di fornitura.
Bolletta della luce: agevolazioni per chi produce energia
Sapete che cos’è un prosumer? Il termine (rigorosamente inglese, che risulta sempre più chic) ne comprende altri due: producer e consumer, cioè produttore e consumatore. Nel caso che ci interessa, il prosumer è quello che, appunto, produce e consuma energia elettrica, tenendo per sé quella necessaria per soddisfare il proprio fabbisogno e immettendo in rete quella che gli avanza, alleggerendo così la bolletta della luce. Questo, ad esempio, grazie all’installazione e allo sfruttamento di pannelli solari o fotovoltaici.Quale può essere il vantaggio di questa scelta? Immaginate un quartiere con 100 persone che producono energia elettrica grazie ai pannelli installati nelle loro case. Mettiamo che ciascuno di loro produce 100 kW/h e ne ha bisogno di 50 (giusto per fare numeri tondi) per il proprio fabbisogno. I 50 kW/h a testa restanti andranno a finire in un serbatoio comune da cui gli utenti del quartiere potranno attingere in caso di crisi di approvvigionamento. Una sorta di autoalimentazione che, però, dovrà avere un costo: quello corrisposto al sistema elettrico a cui si collegano per non compromettere la concorrenza.
Bollette telefoniche: com’è cambiato il mercato
Chi ha una certa età ricorderà gli apparecchi telefonici della Sip che c’erano in casa, con il disco al posto della tastiera su cui ci si lasciava il dito quando bisognava chiamare un numero che conteneva 9 e 0 a volontà. E che dire delle cabine telefoniche con i gettoni, ormai reperti appartenenti all’archeologia delle telecomunicazioni. L’avvento dell’Adsl, della fibra e della telefonia mobile ha rivoluzionato il settore. La Sip è diventata Telecom Italia ed oggi Tim ed al fianco dell’azienda che una volta aveva il monopolio della telefonia si sono affiancati nuovi operatori, tra cui anche Poste Italiane. Si è creato, così, un mercato che ha portato concorrenza e, conseguentemente, per alcuni versi, anche convenienza gli utenti: vado da chi mi fa l’offerta migliore e, quando non mi interessa più, cambio fornitore.Bollette telefoniche: le ultime novità
Bollette telefoniche: l’obbligo di fatturazione mensile
Non sono, comunque, tutte rose e fiori sulle bollette telefoniche e questo i consumatori lo sanno bene. Tant’è che l’Autorità per le comunicazioni, l’Antitrust, il Tar del Lazio ed il Parlamento sono scesi in campo per fare un po’ di ordine in un mercato che stava penalizzando gli utenti in maniera piuttosto pesante attraverso la fatturazione delle bollette telefoniche ogni 28 giorni anziché con cadenza mensile, il che regalava agli operatori del settore una sorta di tredicesima mensilità.Fatturazione mensile: l’intervento dell’Agcom
È stata l’Autorità per le comunicazioni la prima a muoversi con una delibera [1] per porre fine alla fatturazione ogni 28 giorni (cioè ogni quattro settimane) e a chiedere agli operatori di emettere le bollette telefoniche con cadenza mensile.Secondo l’Agcom, infatti, le tariffe a 28 giorni rendono difficile agli utenti comparare le offerte, visto che ce ne sono di diverse durate, il che rende il prezzo incerto. Quindi – prosegue l’Autorità – è necessario fissare su base mensile la cadenza di fatturazione nella telefonia fissa e nelle offerte convergenti, quelle, cioè, che riuniscono in un unico canone più servizi, fissi e mobili.
Per una maggiore trasparenza, l’Agcom ha chiesto di «prevedere un parametro temporale certo per il rinnovo delle offerte/fatturazione, che renda effettiva la libertà di scelta degli utenti e consenta anche un agevole controllo dei consumi e della spesa, individuato su base mensile o suoi multipli». Vale a dire: se non mensile, sì almeno bimensile, trimestrale e via dicendo.
Bollette telefoniche a 28 giorni: cambia qualcosa sui cellulari?
Insieme all’abolizione delle bollette telefoniche a 28 giorni nella rete fissa, l’Agcom sottolinea ha chiesto di intervenire sulla telefonia mobile, cioè quella che interessa gli utenti dei cellulari, per garantire «una facile comparazione delle offerte» e per escludere «la possibilità che ulteriori variazioni del periodo di rinnovo delle offerte commerciali nascondano, in realtà, aumenti del prezzo dei servizi interessati».L’Autorità ha imposto che le tariffe su cellulare siano solo al minimo a 28 giorni purché gli operatori comunichino via sms ai clienti dell’avvenuto addebito.
Fatturazione mensile: l’intervento del Parlamento
A sostegno della richiesta dell’Agcom e delle associazioni dei consumatori, il Parlamento ha approvato alla fine del 2017 in via definitiva il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia finanziaria (meglio conosciuto come decreto fiscale): tra le tante novità confermate, c’è il divieto alle compagnie telefoniche e pay tv di applicare la fatturazione a 28 giorni anziché mensile. Tale pratica oggi è finalmente dichiarata illegittima.Chi non si adegua a questa normativa entro il 4 aprile 2018 (tempo massimo concesso dalla legge) e continua ad emettere bollette telefoniche ogni 28 giorni rischia una sanzione compresa tra 240mila euro e 5 milioni. Inoltre, c’è l’obbligo del rimborso ai clienti destinatari della bolletta irregolare di 50 euro forfettari oltre 1 euro per ogni giorno di ritardo. Il compito di vigilanza spetta all’Agcom.
Fatturazione mensile: l’intervento dell’Antitrust
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria su un eventuale «cartello» creato dalle compagnie per alzare i prezzi delle tariffe in modo da compensare le perdite occasionate dalla mancata fatturazione ogni 28 giorni. Il sospetto dell’Autorità è che ci sia una reiterata violazione della delibera sulle bollette telefoniche mensili e sull’esercizio del diritto di recesso. In pratica, quasi tutte le compagnie avrebbero applicato lo stesso aumento tariffario (quasi il 9%) in modo da evitare la migrazione degli utenti dall’una all’altra.L’Agcom ha diffidato la quasi totalità degli operatori (Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb che, insieme, detengono il 90% del mercato della telefonia) che non hanno rispettato i vincoli di chiarezza, trasparenza e completezza delle informative rese agli utenti sul prezzo di rinnovo delle offerte a fronte di modifiche contrattuali nella fase di ritorno alla cadenza mensile della fatturazione dei servizi di comunicazione elettronica. Modifiche che, secondo il parere dell’Agcom, rispondono a scelte delle compagnie e non al ripristino della fatturazione mensile delle bollette telefoniche.
Fatturazione mensile: l’intervento del Tar del Lazio
Il 12 febbraio 2018, anche il Tar del Lazio si è pronunciato a favore della fatturazione mensile e non ogni 28 giorni delle bollette telefoniche. Il Tribunale amministrativo regionale ha respinto i ricorsi delle compagnie e confermato il contenuto della delibera dell’Agcom.Il Tar, però, ha anche sospeso in via cautelare, in attesa del giudizio di merito, un’altra delibera dell’Autorità [2] con cui si chiedeva alle compagnie di restituire automaticamente nella prima bolletta mensile i soldi incassati in più. In sostanza, il Tribunale ha congelato i rimborsi fino a nuovo ordine. Che non arriverà prima del 31 ottobre 2018.
Bollette di luce e gas: le novità
Bollette di luce e gas: novità per risparmiare
Non ci sono solo delle cattive notizie. Chi è in difficoltà economica e vede nella bolletta della luce e del gas un incubo, può risparmiare beneficiando di uno sconto. Si tratta del bonus che interessa le famiglie con un Isee non superiore a 8.107 euro o quelle che hanno un Isee sotto i 20mila euro e tre figli. Ma la riduzione interessa anche le famiglie con malati costretti a utilizzare apparecchiature elettromedicali.Il bonus varia da 112 a 165 euro a seconda dei componenti del nucleo familiare.
Bollette di luce e gas: novità sulla prescrizione
C’è un’importante novità che riguarda la prescrizione delle bollette della luce e del gas. La Legge di Bilancio 2018 l’ha portata da 5 a 2 anni. Questo vuol dire che la società che fornisce l’energia elettrica potrà chiedere al consumatore soltanto gli arretrati degli ultimi 24 mesi anziché quelli degli ultimi 60 mesi.Ciò non toglie, però, che la prescrizione possa essere interrotta quando, nell’arco di quei 2 anni, il fornitore chiede all’utente il pagamento degli arretrati con raccomandata a/r di diffida. In questo caso, la prescrizione riparte da capo. La stessa novità riguarda anche le bollette dell’acqua; restano fuori solo le bollette del telefono per le quali la prescrizione resta ferma a cinque anni.
La riforma dei termini di prescrizione delle bollette di luce, acqua e gas non tocca solo i conguagli, ma anche le bollette per consumi ordinari, quelle cioè che arrivano a casa ogni mese o bimestre.
Se ne deduce che il cittadino sarebbe tenuto a conservare le bollette della luce per 2 anni e non per 5 anni, come succedeva prima. L’obbligo di archiviare le bollette pagate per poter dimostrare l’adempimento, rimane, infatti, valido solo fino a quando il credito non è prescritto. Scaduti i termini della prescrizione, il debitore non è più tenuto a dimostrare il versamento degli importi al fornitore, ma può limitarsi a sollevare la contestazione della prescrizione.
Tuttavia, c’è da ricordare che all’interno della bolletta della luce c’è anche il canone Rai. E che per l’abbonamento tv la prescrizione è di 10 anni. L’unico modo per dimostrare che la tassa è stata pagata è quella di esibire la bolletta della luce che, a questo punto, andrà conservata per 10 anni. Solo per dimostrare il pagamento del canone, però, e non quello relativo al consumo della corrente elettrica.
Bollette della luce e del gas: novità sulle contestazioni
L’Autorità per l’energia ha stabilito una nuova procedura entrata in vigore i 1 gennaio 2018 per contestare le bollette della luce e del gas in caso di irregolarità come:- fatturazione troppo elevata rispetto al consumo;
- attivazione di servizi a pagamento non richiesti;
- mancato recapito della bolletta.
Restano escluse dall’applicazione di questa procedura le controversie per recupero crediti o quelle che riguardano questioni puramente fiscali o tributarie.
Il procedimento deve essere chiuso entro 120 giorni dalla data in cui è stata depositata l’istanza.
Bollette dell’acqua: le novità
Il bonus idrico 2018 per avere gratis 50 litri di acqua al giorno
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed i servizi idrici (Arera) mette a disposizione delle famiglie meno abbienti un bonus sociale che consente di avere acqua gratis per lavarsi, per cucinare, per lavare i piatti. 50 litri di acqua al giorno (equivalenti a 18,25 metri cubi l’anno) che non compariranno nella bolletta dell’acqua.Il bonus sociale idrico è rivolto ai nuclei familiari con un reddito Isee inferiore a 8.107,50 euro. Si arriva ad un Isee di 20.000 euro nel caso delle famiglie con più di tre figli fiscalmente a carico.
Ma perché 50 litri? Perché per legge, questa è la quantità minima di acqua necessaria per coprire il proprio fabbisogno personale. Per questo motivo, il bonus sociale idrico viene applicato a ciascun membro del nucleo familiare. Significa che una famiglia con padre, madre e tre figli avranno 50 litri di acqua gratis a testa ogni giorno, quindi 91,25 metri cubi all’anno.
Chi ha un contratto diretto con il gestore avrà lo sconto direttamente in bolletta, mentre chi abita in condominio (e quindi ha un contratto indiretto) si vedrà riconosciuto l’importo del bonus sociale idrico sul conto corrente o tramite assegno circolare a seconda della scelta del gestore stesso.
L’Arera ha messo a disposizione sul proprio sito il modulo di richiesta per beneficiare del bonus sociale idrico che consente di avere 50 litri di acqua gratis al giorno. Il modulo deve essere reperibile anche sul sito del gestore interessato.
La richiesta deve essere presentata dal 1 luglio 2018 al proprio Comune di residenza o al Caf delegato dall’Amministrazione comunale. Per i sei mesi precedenti il 1 luglio è prevista un’uta tantum compensativa.
Il bonus sociale idrico è cumulabile con quello elettrico e del gas.
Ma 50 litri di acqua gratis sono tanti o pochi? Che cosa si può fare con quella quantità ogni giorno? In realtà, dipende dalle abitudini di ciascuno e dall’impianto idrico installato in casa, ma pensate che il consumo medio di acqua giornaliero di ogni italiano (attenzione, non di ogni famiglia ma di ogni persona) è di 200 litri di acqua. Quattro volte il fabbisogno minimo garantito dal bonus sociale idrico riconosciuto ai meno abbienti.
Di norma, ad esempio, il rubinetto della doccia ha una portata di 12 litri di acqua al minuto quando è aperto al massimo. Significa che per fare una doccia di 5 minuti (veloce-veloce) in quelle condizioni si consumano 60 litri di acqua, 10 in più di quelli «regalati» dal bonus. Se, invece, viene installato un miscelatore ad aria e non si apre il rubinetto al massimo, si riesce a risparmiare circa 5 litri di acqua al minuto. Vuol dire che la stessa doccia veloce-veloce di 5 minuti la si fa con 35 litri di acqua. Più o meno quella che si consuma per lavarsi i denti lasciando il rubinetto aperto (mediamente 30 litri) e molta di più di quella utilizzata per lo scarico del gabinetto (circa 8 litri ogni volta).
In altre parole: con i dovuti accorgimenti, l’Arera dà la possibilità ogni giorno a ciascun membro di una famiglia poco abbiente di farsi una doccia e di andare in bagno una volta. Sono 43 litri. Con il resto fino ai 50 gratuiti si può cucinare: si consumano 6 litri di acqua al giorno. Avanza un litro: non basta per lavare i piatti ma sarà, più o meno, quello che fisiologicamente si disperde nel terreno.
Bollette dell’acqua: novità sulla prescrizione
Come per le bollette della luce e del gas, anche per quelle dell’acqua la prescrizione è scesa da 5 a 2 anni. Significa che gli utenti hanno l’obbligo di conservare le fatture per 24 mesi per dimostrare di avere i pagamenti regolari.Nel caso in cui il fornitore chieda dei conguagli superiori ai due anni, il consumatore può bloccare immediatamente il pagamento e chiedere che venga sostituita la bolletta dell’acqua con una nuova che contenga dei conguagli relativi solo agli ultimi 24 mesi. In questo modo, non sarà necessario pagare e andare a credito per poi chiedere il rimborso.
Se l’utente ha pagato dei conguagli sbagliati, cioè per una cifra superiore a quella dovuta, avrà la facoltà di chiedere il rimborso e di ottenerlo entro 3 mesi dalla richiesta.
Ad ogni modo, la prescrizione può essere interrotta quando, nell’arco di quei 2 anni, il fornitore diffida l’utente al pagamento degli arretrati con raccomandata a/r.
note
[1] Delibera Agcom del 15.03.2017.[2] Dl. n. 172/2017 del 04.12.2017.
[3] Delibera Agcom del 19.12.2017.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.